Si possono eliminare i documenti cartacei sulla sicurezza?
Sì, con il nostro sistema é possibile.
Moltissime delle registrazioni necessarie per la sicurezza sui luoghi di lavoro e per il mantenimento dei sistemi di gestione per la ISO 9001 o la OHSAS 18001 si possono fare con le App. Comprese quelle per i protocolli Covid 19 da avviare in tutte le aziende.
Il nostro sistema "On Site Smart Safety 4.0" nel 2018 ha vinto il premio AIFOS (BS)per l'innovazione nella sicurezza e il 1° premio nazionale per la sicurezza "Grand Prix Expotraining" (MI) La App associata al sistema nel 2014 ha ottenuto il brevetto industriale. Un importante valore aggunto del sistema é dato dal fatto che la App "Paper!NO" associata al sistema viene consegnata completa delle checklist di interesse per l'azienda relative alle effettive attività svolte, alle attrezzature effettivamente utilizzate, agli operatori veramente coinvolti. Questo risultato è reso possibile dal patrimonio di documentazione accomulata e continuamente incrementata da noi nel corso di decenni di esperienza di consulenza manageriale. Quindi il sistema è immediatamente fruibile fin dal momento della sua consegna. In ogni momento l'azienda è sempre in grado po autonomamente di modificare, personalizzare, ampliare l'elenco e i contenuti delle checklist in modo semplice e immediato, come nella redazione di un file di Word. |
A chi é utile ?
A tutte le imprese tenute alla gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro e di altri sistemi di Qualità, Ambiente ecc (HACCP, IFS, BRC...) A tutti gli imprenditori che devono monitorare la sicurezza dei propri collaboratori in modo automatico, tracciato, semplice per gli operatori. A tutte le aziende che vogliono monitorare tramite checklist i processi operativi critici per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza.. Alle imprese di tutti i settori ad "alta densità" di manodopera. Ai consulenti, agli RSPP, ai CSE |
Cosa fa la App?
I dati si caricano direttamente dal telefono cellulare (Android).
Con semplici clic possono essere registrati in modo certo e ttracciabile i dati riguardanti: - Avanzamento lavorazioni. - Gestione dei materiali - Controlli Qualità, Sicurezza e Ambiente; - Non Conformità - Reperibilità attrezzature (ache minute) scambiate tra le varie squadre - Interventi di controllo e manutenzione su mezzi, attrezzature e DPI con segnalazione guasti - Interventi di formazione, informazione e “allerta” sui rischi specifici e sulle precauzioni riguardanti la sicurezza. - monitoraggio osservazioni dei comportamenti “in campo” Le registrazioni su smartphone (personale o aziendale) avvengono con le stesse semplici modalità con cui vengono prese le ordinazioni al ristorante. |
Quanto costa?
L'investimento è modesto e dipende dal tipo di attività, dal numero di addetti e del tipo di azienda e soprattutto dal numero delle checklist da caricare sul sistema per il suo avvio immediato.
Ogni costo di configurazione, formazione, assistenza é comunque interamente finanziabile. Pensiamo noi alla pratica di finanziamento (in conto capitale o no). |
Opportunità e vantaggi economici
Recupero costi/opportunità:
- Forti sconti su polizze RCT - RCO come previsto da Unipol Toscana, ad esempio - Sconti INAIL OT23 se già non utilizzati - Finanziamenti regionali a fondo perduto per innovazione e digitalizzazione dei processi - Superammortamento (+130%) - Punteggi premiali nei pubblici appalti |
Semplicità nella sicurezza
La nostra App é tutto ciò di cui hai bisogno
La nostra App é un sistema innovativo (certificato come Business Innovation System) con il quale si possono produrre tutte le registrazioni previste dalla Normativa di interesse in materia di Sicurezza, Qualità e Ambiente senza la tradizionale burocrazia cartacea, mantenendo, anzi incrementando, il rigore e la credibilità delle registrazioni stesse.
Questo sistema permette di agevolare enormemente tutte le operazioni riguardanti la compilazione, la distribuzione, l’archiviazione e la rintracciabilità di tutte le registrazioni dovute. E' anche già disponibile una versione che comprende le checklist previste per il "Covid 19" nelle aziende. Sono possibili, in pochi click, tutte le registrazioni previste dai nuovi protocolli anti-COVID. Come funziona? L’App contiene librerie di elenchi - attività a cui vengono associate le relative Checklist. Per ogni singola fase dell'attività completata, è sufficiente smarcare un punto della checklist. Non si digitano testi. È uno strumento semplice, flessibile e di facile impiego destinato al personale operativo in campo, per attestare, in tempo reale, le attività svolte, senza digitazione di testi e senza carta. Non è richiesta nessuna alcuna particolare abilità o conoscenza informatica. Le registrazioni possono essere effettuate anche in mancanza di rete; l’invio dei dati avviene automaticamente al momento del ripristino del collegamento alla rete. L’App è funzionante su cellulari Android (a breve il rilascio per IOs) e si installa da un semplice link. Il servizio di assistenza all’uso è compreso ma non è necessaria formazione, dal momento che l’utilizzo è veramente intuitivo. |
|